top of page

La fiaba della punteggiatura. I ragazzi della IC

  • elvirabernardini
  • 3 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

C’era una volta il signor Punto. Un Punto molto preciso che lavorava come vigile. Un giorno incontrò la signora Virgola. Era bella , elegante anche se un pò lenta. Il signor Punto volle conoscerla, così le chiese se potessero incontrarsi dopo si incontravano al bar lì vicino.

Lei accettò. Iniziarono a frequentarsi e dopo un anno, si sposarono. Ebbero sette puntini: tre puntini di sospensione, un punto e virgola e due punti. Erano una bella famiglia.

Il signor Punto purtroppo per lavoro dovette andarsene per un mese. Durante quel mese incontrò un suo vecchio rivale che , si presentò davanti a lui e al capo virgolette dicendo: “ Signore, il signor Punto ha infranto la prima regola del punto regolamento ”. disse Disse il vigile Asterisco. Il capo Virgolette credette ad Asterisco e il signor Punto fu licenziato. Il signor Punto talmente triste si svuotò diventando una chiocciola. Tornato a casa, la signora Virgola cercò in tutti i modi di tirargli su il morale, allora chiamò il suo migliore amico, Hashtag, ma neanche lui ce la fece. La signora Virgola trovò un modo: , gli fece una sorpresa. Lo portò nel posto del loro primo incontro . Lì c’erano i suoi più fedeli amici, il fratello gemello di Hashtag, il punto esclamativo e il punto di domanda che interpretava sempre Shakespeare.

La sorpresa gli tirò su il morale e ritornò il punto di sempre.

(S.R)



c’era una volta un punto che era molto in forma e adorava tanto educazione fisica.

Adorava andare a correre nel pomeriggio.

Un giorno vide una fanciulla molta bella e se ne innamorò subito.

Quando la fanciulla vide il punto ed anche lei si ritrovò super innamorata.

I due si sono sposati e sono felici; la gente diceva che era una bella coppia.

Dopo due anni hanno avuto dei gemelli: una chiocciola ed un hashtag.

L' hashtag era un maschio e la chiocciola una femmina.

Erano una famiglia perfetta.

Dopo 25 anni, la chiocciola lavorava come professoressa di italiano, l' hashtag era una musicista o meglio un cantante

(M.F) .





Comments


bottom of page